Translate

11.6.14

Lampade da riciclo


Guardate quante idee incredibili per realizzare delle lampade riciclando materiali che usiamo nella vita di tutti i giorni! L'effetto luce-ombra è davvero sorprendente! Che dire, una miniera di idee per gli amanti del bricolage, buon divertimento!

Tetrapak



Quante lattine da far rinascere!



Bottiglie di plastica
 




Plastica da riutilizzare




Gli appendini rotti






Ingranaggi







Zucca africana intagliata (non solo Halloween!)






 Eleganti bombette e cilindri



Dalla cucina al soffitto!



 
  
 

Centrino della nonna



Nuvole e mondi di luce





 Dare spago


Fasce di plastica






5.6.14

Record di abbracci agli alberi nella Giornata Mondiale dell'Ambiente


Oggi è la Giornata Mondiale dell'Ambiente, nata per mano dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 per sensibilizzare gli esseri umani alla protezione dell'ambiente, della natura per come la conosciamo, per mettere in atto piccoli e grandi gesti di responsabilità che permetteranno ai nostri figli, nipoti e futuri discendenti di godere del pianeta come (e magari meglio) di come abbiamo potuto fare noi.

Quest'anno un'iniziativa particolarmente bella è stata presa in Nepal. Oltre duemila tra studenti, parlamentari, impiegati e monaci buddisti si sonor ecati in una foresta nella periferiadi Katmandu per abbracciare gli alberi. Lo scopo è di diffondere la consapevolezza di quanto gli alberi siano importanti per noi.
Tutte queste persone hanno battuto il record mondiale raggiunto l'anno scorso in Oregon dal quasi 1000 persone.

"Siamo qui riuniti nel tentativo di salvare le foreste e rendere le persone consapevoli del fatto che gli alberi e le foreste sono fondamentali per la civiltà umana", ha detto Rajan K.C., tra i 20 membri del Parlamento che hanno abbracciato gli alberi e monitorato dell'evento.
E' bellissimo vedere come questi giovani ragazzi si avvicinano alla natura, con un rispetto ed un affetto che potremmo riscoprire tutti. Un'idea che può diventare persino più grandiosa l'anno prossimo: che ne dite, perché non ci organizziamo per fare un abbraccio globale per la GMA 2015?










3.6.14

La grigliata sana e perfetta


 http://img.thesun.co.uk/aidemitlum/archive/01481/fire-532_1481211a.jpg

La bella stagione è arrivata e la voglia di picnic e grigliate è inarrestabile!
Ma allora vediamo come fare una grigliata in perfetta sicurezza per la nostra salute. L'Academy of Nutrition and Dietetics consiglia di pensare alla griglia come ad un'estensione della vostra cucina: in pratica, non fare in giardino quello che non faresti in casa. Mi sembra ragionevole.
Ok, iniziamo!


Pulizia, prima di tutto

  • Se si sta utilizzando il proprio barbecue o una griglia pubblica in un parco o campeggio, pulisci accuratamente con acqua calda e sapone prima di ogni utilizzo .
  • Lavarsi le mani prima, durante e dopo la preparazione dei cibi. Dal momento che i batteri possono trasferirsi facilmente dal corpo agli alimenti e alle superfici, lavare accuratamente le mani dopo l'accensione. Ciò è particolarmente importante dopo aver toccato carne cruda.
  • Tieni a portata di mano salviette umide o un disinfettante per le mani per quando acqua e sapone non sono facilmente disponibili.
  • Dopo aver usato coltelli, pinze o forchette con carne cruda e pollame, pulirli accuratamente con acqua calda e sapone.


Scongelare e marinare carne in maniera corretta

http://images.sodahead.com/polls/000173508/polls_frozen_barbecue_5805_307898_answer_1_xlarge.jpeg
  • Scongelare gli alimenti congelati in frigorifero o nel forno a microonde, non sul ​​piano di lavoro o direttamente sul grill.
  • Marinare la carne nel frigorifero.
  • Non utilizzare mai lo stesso pennello per irrorare carne cruda e cotta. Lavare i pennelli in acqua calda e sapone tra un uso e l'altro.
  • Far bollire ogni liquido di marinatura rimasto prima di utilizzarlo per condire la carne cotta.
Non condividere le cose
Usare taglieri separati, piatti e utensili da grigliatura quando si maneggia carne cruda e alimenti pronti per il consumo. Un suggerimento è quello di dividere gli oggetti per colore: rosso per cibi crudi, blu per quelli cotti.


Cucinalo correttamente! 

I cibi alla griglia possono essere dannosi se non completamente cotti. L' unico modo affidabile per garantire che la carne è sicura e pronta da mangiare è quello di utilizzare un termometro per carne. Ogni altro metodo (controllo del colore della carne o la presenza di liquyidi) non è affidabile.
Utilizza la seguente guida di temperatura interna della carne:
        Bistecca : 65° C. ( Lasciar riposare per 3 minuti prima di tagliare o consumare )
        Hamburger : 70° C.
        Pollo: 75° C.


L'orologio è tuo compagno di grigliata
  • Non lasciare il cibo, anche se completamente cotto, fuori dal frigo per periodi di tempo prolungati.
  • Mettere tutti i piatti in frigorifero per due ore. Nella stagione calda (32° o più), questo tempo viene ridotto ad un'ora.
  • Organizza i cibi deperibili in turni di un'ora. Dopo ogni turno, metti eventuali avanzi nel frigorifero fissato al di sotto di 4,5° C.
  • Allungare la capacità di resistenza degli alimenti deperibili tenendoli su ghiaccio. Tenere un termometro da frigorifero a portata di mano per assicurarsi che i cibi rimangono refrigerati correttamente nel dispositivo di raffreddamento o frigorifero.


Avanzi di minestra
  • Conservare gli avanzi in contenitori ermetici bassi (due centimetri di profondità o meno). Scrivere la data in alto.
  • Gli avanzi di griglia hanno una durata in frigorifero di 3-4 giorni. Se non li finisci entro questo lasso di tempo, gettali. Ma meglio mangiarli in tempo ;)
  • Riscaldare gli avanzi ad una temperatura interna di 75° prima di servirli una seconda volta. Controllare la temperatura con un termometro da carne.
  • Far bollire le salse rimanenti prima di riutilizzarli su carne cotta.


Allarme acrilammide!
L'acrilamide è l'ammide dell'acido acrilico. Ok, mi direte, sembra simpatico. Ed è anche saporito da mangiare, perché l'acrilamide si trova proprio in quella bella crosticina croccante che si forma sui cibi quando li cuociamo al forno, arrosto, fritti o alla griglia.
Invece è un composto altamente cancerogeno che si sviluppa durante la cottura ad alte temperature (da 120°). Secondo la Fondazione Veronesi "«Tutti gli alimenti a cui occorre prestare attenzione hanno un’abbondante quota di amido che, durante la cottura, si scompone in glucosio e si lega all’asparagina libera - prosegue Ritieni -. Si ha così una reazione di imbrunimento, dovuta alla sintesi delle melanoidine: motivo per cui il colore della frittura è un parametro da tenere in considerazione."
 



Consigli vegetariani
  • Si può approfittare della vasta offerta di prodotti vegetariani che riproducono sembianze e sapore di wurstel, hamburger, salsicce, ecc.
  • Oppure potete grigliare fette di verdura (zucchine, melanzane, peperoni) e persino le patate.
  • Immancabili i deliziosi spiedini (a cui aggiungere, ad esempio, formaggio (come feta) o tofu, funghi, tempeh, e tutto quello che vi piace!).


Consigli crudisti
Ok, questo è un consiglio per tutti, in effetti: siccome di solito quando si fanno questi barbecue la temperatura esterna è bella alta, bediamo tanta acqua e succhi di frutta e mangiamo frutta e verdura fresche e crude. Insalatone, macedonie di frutta, frullati. 

Mmmmh... buon appetito!  

2.6.14

Miti e verità del pasto vegetariano


Molti di voi già conoscono l'Academy of Nutrition and Dietetics (AND): è la più grande organizzazione mondiale sul cibo che raccoglie i professionistri della nutrizione. Questa organizzazione non è fatta di vegetariani, non supporta gruppi di vegetariani, insomma non è di parte. E' solamente scientificamente orientata.
(per la posizione dell'AND sulle diete vegetariani, leggi qui)

Sul sito ufficiale vengono pubblicati molti articoli interessanti che leggo di frequente. Siccome sono in inglese, vorrei aiutare chi non mastica questa lingua (oddio, masticare una lingua... che senso che fa!) con una traduzione di un ottimo articolo che in poche righe mette in riga (scusate il gioco di parole) chi punta il dito contro le diete vegetariane.


Costruire un sano pasto vegetariano : Miti e fatti
di Alexandra Caspero , MA , RD (Aprile 2013)

I pasti vegetariani stanno guadagnando popolarità - anche tra i normali mangiatori di carne. Il 47% degli americani mangia almeno un pasto vegetariano a settimana, secondo un recente sondaggio del Vegetarian Resource Group. Questo è il 15% in più rispetto ai dati di 10 anni fa.Mentre sempre più riducono il loro essere carnivori, una domanda fondamentale rimane: sono le diete vegetariane e vegane sane? La risposta è sì. Se opportunamente programmate, le diete vegetariane o vegane possono essere salutari, nutrizionalmente adeguate e possono fornire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune malattie.


Ma molti miti circondano ancora le implicazioni per la salute di una dieta vegetariana. Vediamo quali sono i fatti quando si tratta di diete a base vegetale.


Mito n° 1 : I vegetariani e i vegani hanno difficoltà ad ottenere abbastanza proteine.
Siccome la carne è diventata sinonimo di proteine, molti consumatori hanno difficoltà a identificare le fonti non a base di carne di questo building block alimentare. Ma un adeguato fabbisogno di proteine è facilmente raggiunto attraverso una dieta ben pianificata. E le proteine ​​di origine vegetale in genere contengono più fibre e meno grassi, entrambi capisaldi di una dieta sana per il cuore. Ci sono molte fonti versatili a base vegetale di proteine ​​che si inseriscono in un sano piano alimentare: legumi (per es. fagioli e piselli), prodotti di soia, cereali integrali, noci e (per i vegetariani latto-ovo) prodotti caseari a basso contenuto di grassi o senza grassi e uova. I vegani devono consumare più proteine ​​rispetto a chi mangia carne e latticini. Questo "perché le proteine ​​da cereali integrali e legumi hanno una digeribilità inferiore rispetto proteine ​​animali" dice Reed Mangels, PhD, RD. Gli alimenti vegetali sono racchiusi inpareti cellulari di cellulosa, che sono difficili da penetrare e digerire. Per opzioni familiari ad alto contenuto proteico, provare burritos di fagioli, wraps vegetali e con hummus, o chili con fagioli.
(vedi l'approfondimento di E-S sulle proteine)



Mito n° 2 : Per costruire ossa forti, è necessario includere latticini nella vostra dieta.
I latticini non sono l'unica fonte di cibo che può aiutare a proteggere le ossa. "Un certo numero di nutrienti sono necessari per la salute delle ossa, tra cui calcio, vitamina D e proteine ​​", dice Mangels. Ognuno di questi nutrienti possono essere trovati in alimenti vegetali come cavoli, broccoli, cavolo cinese, tofu e latti vegetali fortificati. Alcune verdure come spinaci e rabarbaro sono buone fonti di calcio, ma sono anche ricchi di ossalati, che riducono l'assorbimento del calcio, quindi includi spesso una vasta gamma di altre verdure a foglia verde.
Se rinunci ai latticini, assicurati di ottenere la dose giornaliera raccomandata di 1.000 mg di calcio, suddividendo l'assunzione di verdura verde nei vari pasti quotidiani e scegliendo gli alimenti arricchiti di calcio come il latte non-caseario, cereali pronti per il consumo, succo d'arancia e tofu. Oltre a seguire una dieta ricca di nutrienti, gli esercizi anaerobici come yoga , corsa, camminare e sollevamento pesi sono una componente essenziale per aumentare la resistenza ossea.
(vedi l'approfondimento di E-S sul calcio)

  

Mito n° 3 : Mangiare soia aumenta il rischio di cancro al seno.Per i vegani e vegetariani, includere soia nella dieta è un modo semplice per soddisfare le esigenze di proteine ​​e calcio. Nonostante le notizie contrarie, non esiste alcun legame provato tra soia e cancro. "La soia non sembra avere alcun effetto sul rischio di cancro al seno in alòcun modo", dice Ginny Messina, MPH , RD. In realtà, dice, "ci sono prove che le ragazze che consumano soia durante l'infanzia e l'adolescenza hanno un rischio più basso di sviluppare cancro al seno, mentre il consumo di soia in età adulta non sembra avere questo effetto."
Qualunque sia la vostra dieta preferita, la varietà è la chiave. Scambiare di proteine ​​di origine animale per la soia è un buon modo per aggiungere varietà ai vostri pasti. Preferisci fonti di cibo integrale come soia, tempeh, edamame e tofu.

 

Mito n° 4 : Le diete vegetariane non sono adatti per le donne incinte, bambini o atleti.Una dieta vegetariana o vegana ben pianificata può soddisfare le esigenze nutrizionali delle persone in tutte le fasi della vita, tra cui donne incinte e in allattamento, bambini e anche gli atleti. Si tratta solo di fare in modo di ottenere i nutrienti necessari. Le donne in gravidanza, per esempio, hanno bisogno di più ferr . Così le mamme incinte dovrebbero mangiare un sacco di alimenti ricchi di ferro e includere una fonte di vitamina C per aumentare l'assorbimento (il ferro non viene assorbito bene da fonti di origine vegetale) . Prova queste combinazioni di ferro e vitamina C: fagioli e salsa messicana, broccoli e tofu, fagioli dall'occhio e cavolo.
(vedi l'approfondimento di E-S su ferro e vit. C)
Per neonati, bambini e adolescenti, una dieta vegetariana può promuovere la crescita normale. Come per gli adulti, i bambini vegani possono avere esigenze di proteine ​​leggermente più elevate a causa del modo in cui il corpo digerisce proteine ​​vegetali. Tuttavia, questi bisogni in genere possono essere soddisfatti se la dieta fornisce abbastanza calorie e varietà di alimenti.
E mentre la maggior parte degli atleti competitivi richiedono maggiore energia, proteine ​​ed esigenze nutrizionali per prestazioni ottimali, non c'è ragione che non possono ottenere tutto ciò di cui hanno bisognoda fonti vegetali. Quel che serve è un po' di diligenza nella pianificazione del menu (ma questa accortezza è già rispettata dagli atleti, NdB). 



Mito n° 5 : Solo perché è vegetariano è sano. 
L'etichetta "vegetariano" o " vegano" non è automaticamente uguale a "buona salute". Mentre alcuni biscotti, patatine e cereali zuccherati possono essere cibi vegetariani, sono anche molto probabimente ad alto contenuto di zuccheri e grassi dannosi. I vegetariani potrebbero trovare facile esagerare con alimenti processati come gli hamburger vegetali, ma tali elementi non sono necessariamente più sani della loro controparte animale. E il formaggio, seppure una buona fonte di calcio, contiene anche grassi saturi e colesterolo. Allora, qual è il modo migliore per essere sicuri che un alimento è una buona scelta? Leggere l'etichetta. Cercare bassi livelli di grassi saturi, colesterolo e sodio. Questi componenti chiave delle etichette nutrizionali sono indicatori di salute di un alimento assai migliri che essere o non essere un alimento vegetariano. Essenre un vegetariano sano significa incrementare verdure, frutta , cereali integrali e proteine ​​magre nella propria dieta.





Leggi gli altri articoli sulla dieta vegetariana!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...